Descrizione
Durante l’estate del 2025 il Comune di Ortovero ha affidato la gestione del teatro Casone all’Associazione Culturale Zoo di Albenga, che organizza dal 2006 il Festival musicale “Su La Testa” al teatro Ambra di Albenga e ha promosso altri eventi come “La musica che gira in centro”.
Venerdì 21 novembre 2025 alle ore 21:00 il teatro Casone di Ortovero riapre le sue porte alla grande musica d'autore con il primo di tre concerti.
Il concerto d’apertura sarà uno speciale spettacolo intitolato “Trittico di terra e di mare”, che vedrà la partecipazione di tre figure di spicco della scena cantautorale italiana:
• Federico Sirianni: cantautore genovese, è reduce dal successo del suo ultimo lavoro, "La promessa della felicità", con cui è finalista della Targa Tenco 2025 nella categoria "Miglior Album". Con sette album pubblicati, Sirianni è uno dei nomi più apprezzati del panorama attuale.
• Alvise Nodale: cantautore friulano, compositore e polistrumentista con due dischi all'attivo. Viene considerato uno degli eredi della canzone d’autore che in Carnia vanta profonde radici.
• Nicole Coceancig: anche lei friulana, canta in lingua madre toccando i temi universali di libertà, identità e resistenza. Nel 2024 vince il Premio Ciampi con due brani originali in lingua carnica.
“A nome dell’amministrazione comunale siamo molto felici di vedere la riapertura del nostro teatro e di averne affidato la gestione all’associazione albenganese” hanno sottolineato il sindaco di Ortovero Osvaldo Geddo e la consigliere delegata alla Cultura Mariagrazia Timo.
I prossimi appuntamenti
Il cartellone proseguirà con altri due eventi imperdibili che chiuderanno il 2025:
• Venerdì 12 dicembre, ore 21:00: concerto di Folco Orselli, cantautore satirico milanese. La sua carriera inizia nel 1995, quando partecipa al Festival di Sanremo “Giovani” con il duo “Caligola” e prosegue con collaborazioni con altri cantautori, soprattutto milanesi. Ha all’attivo cinque album.
• Sabato 20 dicembre, ore 18:30: spettacolo "Blood on the tracks e altre storie. Enormità di Bob Dylan" con Geddo e Alberto Calandriello, che rendono omaggio al celebre album del leggendario artista americano.
Biglietti e informazioni - Il biglietto per la serata inaugurale del 21 novembre ha un costo di 13 euro più diritti di prevendita. È prevista una tariffa ridotta a 11€ più prevendita per i soci dell'Associazione Zoo.
I biglietti sono acquistabili:
• Online sulla piattaforma CiaoTickets.
• In cassa direttamente presso il teatro la sera dello spettacolo.
(Tutti gli aggiornamenti sui canali ufficiali dell'Associazione: Facebook @sulatesta - Instagram @sulatestafestival zooalbenga@gmail.com)
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 12:54