Ufficio Tecnico

Moduli Standardizzati in materia di Edilizia e Commercio

La Regione Liguria  ha recepito la modulistica uniforme in materia di attività edilizia in attuazione di quanto previsto dall’articolo 1, comma 2 del decreto legislativo n.126 del 30 giugno 2016 (Attuazione della delega in materia di segnalazione certificata di inizio attività – Scia, a norma dell’articolo 5 della legge n.124 del 7 agosto 2015) e dell’accordo concluso in Conferenza unificata il 4 maggio 2017 (Accordo tra il Governo, le regioni e gli enti locali concernenti l’adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze, pubblicato con i relativi allegati nel supplemento ordinario della Gazzetta ufficiale n.26 del 5 giugno 2017).

In particolare, la modulistica nazionale, predisposta sulla base del regime giuridico uniforme dei titoli edilizi introdotto dal decreto legislativo n.222 del 25 novembre 2016 (Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio attività – Scia, silenzio assenso e comunicazione  e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti ai sensi dell’articolo 5 della legge n.124 del 7 agosto 2015), prevede per la presentazione ai comuni delle segnalazioni, comunicazioni e istanze in materia edilizia l’utilizzo di moduli contraddistinti da contenuti uniformi e standardizzati. La modulistica, ove implementata su sistema informativo, consentirà a tecnici e cittadini di selezionare e compilare solo le opzioni di proprio interesse, creando un percorso telematico guidato e personalizzato.

In conformità al nuovo regime giuridico dei titoli edilizi introdotto dalle richiamate disposizioni di legge, con le quali è stato modificato anche il decreto del Presidente della Repubblica 380/2001 (Testo unico delle leggi in materia edilizia), i moduli unificati e semplificati sono previsti per la presentazione di:

  • comunicazione di inizio lavori asseverata (cila)
  • segnalazione certificata di inizio attività (scia)
  • segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso di costruire
  • comunicazione di inizio lavori (cil) per opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee
  • comunicazione di fine lavori
  • segnalazione certificata di inizio attività per l’agibilità
  • permesso di costruire

Con la deliberazione della Giunta regionale n.476 del 16 giugno 2017, la Regione Liguria ha proceduto al recepimento dell’accordo sopra richiamato, approvando tutta la relativa modulistica.

Si procederà a breve alla ulteriore modifica della legge regionale n.1/2007 e smi (Testo unico in materia di commercio) al fine di adeguarla, per quanto di competenza e laddove necessario, ai principi contenuti nel decreto legislativo n.222 del 25 novembre 2016 (Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (Scia), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell’articolo 5 della legge 124/2015)

Al seguente link della Regione Liguria è possibile trovare tutti i moduli relativi l’EDILIZIA:

http://www.regione.liguria.it/argomenti/vivere-e-lavorare-in-liguria/pianificazione-e-urbanistica/urbanistica/moduli-standardizzati-edilizia.html

Al seguente link della Regione Liguria è possibile trovare tutti i moduli relativi il COMMERCIO:

http://www.regione.liguria.it/argomenti/vivere-e-lavorare-in-liguria/imprese-e-lavoro/commercio/modulistica-suap.html

I moduli si trovano anche nella sezione modulistica del sito, al seguente link

https://www.comune.ortovero.sv.it/modulistica/